Palagurmé: Centro di formazione per baristi, birrifici e ristoranti a Pordenone

Sei davvero sicuro che il problema sia lo staff?

È arrivata l’estate.

Quel momento in cui il tuo ristorante è pieno ogni sera.

Il telefono squilla di continuo, le prenotazioni si accavallano.

La cucina diventa un forno. La sala una trincea.
E tu ti ritrovi ovunque: a controllare, sistemare, correggere, coprire.

È la stagione in cui, sulla carta, dovresti raccogliere i frutti dell’anno.

E invece sei sempre sotto pressione.
Senti che ti mancano persone, tempo, lucidità.

E intanto, nella tua testa, gira in loop la solita frase:
“La gente non ha più voglia di lavorare.”

Ma sei davvero sicuro?
Perché forse la voglia c’è.


Solo che oggi le persone non hanno più voglia di lavorare in ambienti disorganizzati, poco umani.

Lo so, è una frase dura. Ma forse è il momento di dirti le cose come stanno.

Guardati intorno.

Quante volte, nelle ultime settimane, hai pensato che il tuo staff fosse lento, disorganizzato, svogliato?Quante volte hai avuto la sensazione di dover spiegare tutto da capo, ogni giorno? Quante volte ti sei ritrovato a pensare che “una volta non era così”?

Forse è vero.

Ma una volta non c’erano le stesse condizioni di oggi.

Il mondo è cambiato.

E se continui a gestire le persone con modelli vecchi, non è strano che ti salti tutto in mano.

Ristoratori a confronto: due modelli di gestione a paragone

Ti racconto una scena. Anzi, due.

Scena 1: Un locale sul mare. Pienissimo ogni sera.

Staff giovane, stagionale. Nessuna formazione. Turni che cambiano ogni giorno.

Zero briefing, solo ordini.

Una sera, una cameriera sbaglia una comanda.

Il titolare le urla addosso davanti a tutti.

Lei si blocca. Il giorno dopo non si presenta.

E lui?

Dice che non era fatta per questo lavoro.

Scena 2: Un altro locale, stessa zona, stessa mole di lavoro.

Ogni mattina: riunione di allineamento con lo staff.

Si chiarisce il servizio, si ascoltano i problemi, si ringrazia per i risultati.

A metà agosto, lo staff è ancora lì.

Stanco, sì. Ma motivato, affiatato, presente.

E allora chiediti: cos’è che fa davvero la differenza?

Non è la mole di lavoro.

È il clima, la leadership.
 È la sensazione – o meno – di far parte di qualcosa.

Leadership nella ristorazione non significa essere autoritari.
Significa creare un clima dove le persone vogliono restare.

Serve sapere come si costruisce una squadra, come si comunica bene, in che maniera organizzare il team e riconoscere chi si fa il mazzo.

4 domande scomode sulla tua gestione del personale

  • Hai spiegato cosa ti aspetti dal tuo team?
  • Hai fornito gli strumenti per farlo bene?
  • Hai creato un ambiente dove lo staff si sente ascoltato?
  • Hai riconosciuto chi si sta facendo in quattro per il locale?

Se il tuo staff è stanco, spento, confuso o assente.

È un segnale. Chiaro. Forte. Un segnale che ti dice:
 così, non sta più funzionando.

E no, non è una colpa.
 Ma è una responsabilità. È un segnale di leadership da rivedere.

Perché il tuo ristorante può anche essere bellissimo, con un menù studiato nei minimi dettagli e una carta vini perfetta…ma se chi ci lavora dentro sta male, prima o poi cade tutto.

Da solo non ce la fai?

Non sei l’unico.

Guidare le persone oggi è una delle cose più complesse e strategiche che ti tocca affrontare.


Non basta essere un bravo ristoratore.

Serve diventare un vero leader.

Serve una guida? Ti affianchiamo noi

In Palagurmé lavoriamo ogni giorno con imprenditori come te:
 che hanno attività, persone da gestire, e sempre meno tempo per farlo bene.

Ti aiutiamo a costruire un modello di gestione che tenga, anche sotto pressione, anche d’estate.
 Ti aiutiamo a trasformare il tuo team in un asset, non in un problema.

Inizia da qui:
 Scopri le nostre consulenze su misura per le tue esigenze

Perché la stagione passerà.
 Ma la cultura che scegli di costruire oggi è quella che farà davvero la differenza domani.

    Vuoi saperne di più? Contattaci!

    Condividi articolo:

    Il solstizio d’estate: quando il sole ti dice “fai festa!”

    Ciao colleghi ristoratori è il vostro Hospitality Expert di fiducia…

    Estate da gustare: le giornate mondiali che fanno venire l’acquolina

    Ci sono giorni in cui un piatto vale più di…