Palagurmé: Centro di formazione per baristi, birrifici e ristoranti a Pordenone

Dal pensiero al piatto

Il workshop per ristoratori che vogliono smettere di improvvisare (e iniziare a dominare il proprio business)

Aprire un locale oggi non è affatto semplice. Siamo nel mezzo di una giungla fatta di concorrenza spietata, costi in salita, regole che cambiano ogni mese e clienti sempre più esigenti. Non è più tempo di sogni romantici: qui si combatte ogni giorno per restare sul mercato.

E mentre tu cerchi risposte serie, i social ti sommergono di: guru improvvisati, consulenti dell’ultima ora e post tutti uguali che promettono soluzioni facili e risultati lampo. “Con questo metodo fai il pienone”, “Basta un funnel e sei a cavallo”. Peccato che, nella realtà, non sia così.

Il rischio? Ritrovarti intrappolato nel loop del “basta che funzioni”: menù senza anima, decisioni prese di pancia, numeri che non quadrano e un’identità che si dissolve tra l’ennesima promo scontata e l’ultimo trend copiato male.

Ma se stai leggendo questo, significa che sei già oltre. Che hai capito che serve di più. Hai fatto il primo passo: ora alza l’asticella. Perché oggi, per far davvero funzionare un locale, servono visione, metodo e scelte strategiche. Il resto? È solo rumore nella giungla.

“Workshop: dal pensiero al piatto” — 3 giornate per riscrivere le regole del tuo ristorante

Palagurmé propone un workshop fuori dagli schemi, pensato per chi vuole trasformare il proprio locale in un progetto imprenditoriale solido, coerente e redditizio.

📍 Quando: 12, 19 e 26 Maggio 2025
 in Palagurmé

Tre giornate intensive, operative, concrete. Zero fuffa motivazionale, solo strumenti reali per chi vuole passare dall’idea al profitto.

Perché farlo?

  • Perché sei stanco di gestire un ristorante che ti gestisce.

  • Perché vuoi guidare la tua attività, non subirla.
  • 
Perché senti che hai bisogno di metodo, visione e numeri veri.

Questo workshop è il ponte tra l’istinto e la strategia. Tra l’entusiasmo e il controllo.

Alla fine ne uscirai con:

  • Un piano operativo per i prossimi 3 anni
  • Una visione chiara della tua identità e del tuo posizionamento
  • Una market list ragionata e un ricettario strategico
  • I tuoi food, beverage, wine e beer cost calcolati, finalmente
  • Un metodo replicabile per organizzare, aggiornare e ottimizzare

Il programma: 3 giornate, 3 trasformazioni

12 MAGGIO – PENSARE

Riparti da te. Da chi sei, da cosa vuoi davvero, e dove vuoi portare la tua attività.
Si lavora su valori aziendali, analisi interna, e obiettivi strategici.
Perché senza visione, non c’è direzione.

19 MAGGIO – CREARE

Dai forma alla tua identità attraverso l’offerta.
Costruisci il tuo menù, la tua market list e il tuo ricettario in modo funzionale, coerente e sostenibile.
Perché ogni ingrediente, ogni prodotto, ogni scelta ha un impatto sulla redditività e sull’esperienza.

26 MAGGIO – SOSTENERE

È tempo di numeri.
Food cost, wine cost, beer cost: impari a gestirli, controllarli, ottimizzarli.
Perché la sostenibilità economica non è un optional: è il fondamento della crescita.

Pronto a fare sul serio?

Non è un corso da aggiungere al CV.
 È un’esperienza che ti costringe a guardare in faccia la tua attività — e a decidere se vuoi continuare a gestirla a vista o se è arrivato il momento di prendere davvero in mano il timone.

È il momento di metterti in gioco.
Di uscire dal loop dell’improvvisazione e iniziare a lavorare con metodo, visione e controllo.
Perché un ristorante non si tiene in piedi da solo: ha bisogno di una guida, e quella guida sei tu.

Hai già fatto il primo passo. Ora fai il prossimo.


Investi in te stesso, nel tuo progetto, nella tua squadra.


Tre giornate per trasformare idee in numeri, identità in offerta, passione in profitto.

Scopri di più e inizia a fare la differenza!

    Vuoi saperne di più? Contattaci!

    Condividi articolo:

    Maggio: il mese delle opportunità (inaspettate) per il tuo ristorante

    Con l’arrivo di maggio, la primavera entra nel vivo, le…

    Aprile da leoni: le date per il tuo ristorante

    Aprile è un mese di transizione, dove la primavera entra…

    L’acqua: il tesoro nascosto nei ristoranti (e perché sprecarla costa caro)

    Oggi 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, un’occasione…