Palagurmé: Centro di formazione per baristi, birrifici e ristoranti a Pordenone
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at D:\web\palagurme.it\blog\wp-includes\class-wp-styles.php:214) in D:\web\palagurme.it\_include\header_inc.php on line 105

Il cocktail dell’estate firmato dall’ Hospitality Expert

Con l’arrivo delle calde giornate estive, non c’è niente di meglio che rinfrescarsi con un delizioso cocktail, godendo di un’esperienza unica di gusto, raffinatezza e a basso contenuto di zuccheri.
I cocktail estivi non sono solo bevande fresche per affrontare il caldo, ma veri e propri capolavori creati da mixologist esperti, che sanno bilanciare sapientemente gusti, colori e profumi.

Il nostro Hospitality Expert ha pensato ad una rivisitazione di uno dei cocktail più iconici a base di tequila, il Paloma. Potrai proporlo ai tuoi clienti sia come aperitivo dissetante, sia come alternativa ai classici cocktail after dinner.
Prima però parliamo un attimo di Tequila, se si pensa al Messico, ti viene subito in mente un bel bicchierino di tequila abbinato a sale e limone.

E di la verità, quante volte hai offerto ai tuoi clienti più cari uno shot di tequila a fine serata?

La tequila è un distillato tipico del Messico, il suo nome deriva dalla cittadina in cui viene principalmente prodotto. È un distillato ricavato dall’ Agave blu esistono ne esistono diversi tipi quali: Tequila Blanco, la Tequila Reposado e la Tequila Añejo.

In questa versione, la tequila incontra l’Aperol per un cocktail fresco, una valida alternativa a un classico aperitivo.

Aperol Paloma:
4,5 ml. di Tequila Espolon
22,5 ml. di Aperol
22,5 ml. di spremuta di pompelmo rosa fresco
TOP Soda al pompelmo Cortese
Guarnire con fetta di lime
Crosta di sale rosa e fiori disidratati Wiberg

Si parte dal bagnare il bordo del bicchiere con del lime per poi passarlo sul sale rosa e i fiori disidratati.
Poi si prende uno Shaker si versa la tequila, l’Aperol e la spremuta di pompelmo rosa.
Si aggiunge ghiaccio e si da una rapida shakerato.
Si prende un colino e si versa il miscelato all’interno del bicchiere, dove precedentemente abbiamo aggiunto del ghiaccio.
Colmiamo il tutto con il top di soda al pompelmo rosa e guarniamo con una fetta di lime.

L’abbinamento perfetto:
Il nostro Hospitality Expert abbina a questo cocktail, un piatto che può essere benissimo presentato anche come cicchetto di accompagnamento e cioè gamberi al cocco.

Ingredienti:
Gamberi
Olio di oliva
Cuti
Cocco rapè

Procedimento:
Prendere i gamberi e pulirli, togliendo il carapace e l’intestino
Mescolare in una ciotola l’olio con il curry.
Spennellare i gamberi con l’olio al curry
Passarli nel cocco rapè
Infornarli in modalità ventilato a 180° per 15 minuti

Puoi abbinarli a una maionaise al lime.

Se hai la necessità di creare una cocktail List personalizzata per il tuo locale, abbiamo la soluzione grazie al team di Hospitality Expert.

    Vuoi saperne di più? Contattaci!

    Condividi articolo:

    I 4 ingredienti per un locale di successo

    I 4 ingredienti chiave per un’attività di successo

    Masterclass San Benedetto sui cocktail low e no alcohol

    Low & No Alcohol: con San Benedetto scopriamo il nuovo trend del bere consapevole.

    Da qualche anno si sente sempre più parlare di cocktail…

    I corsi Aibes al Palagurmé per formare i bartender del nord est

    È dal 2018 che Palagurmé ospita in esclusiva per il…