Palagurmé: Centro di formazione per baristi, birrifici e ristoranti a Pordenone

Cupido in sala: strategie creative per un San Valentino sold out

San Valentino rappresenta una delle serate più attese dell’anno per il settore della ristorazione. Per molte coppie è un’occasione speciale, e per i ristoratori un’opportunità unica per offrire esperienze memorabili e aumentare i ricavi. Ma come distinguersi in un mercato competitivo? Ecco alcune idee e suggerimenti pratici dai nostri Hospitality Expert per creare una serata indimenticabile.

UN’ESPERIENZA MULTISENSORIALE

Non basta decorare la sala con cuori e candele (quanto è scontato? Parola d’ordine? Distinguersi!). Il successo viene raggiunto dall’atmosfera: luci calde e soffuse, ma non solo, led regolabili o candele particolari di diverse dimensioni, questo per creare movimento e un mood tutto romantico. La musica, fondamentale, optate per mix di brandi soft jazz, acustici o colonne sonore iconiche, che faranno rivivere momenti indimenticabili ai vostri clienti. Valutate anche di inserire musica dal vivo con un piccolo ensemble (es. un duo chitarra e voce). I profumi, passano sempre per scontati, ma un profumo incisivo che pizzica il naso potrebbe rovinare tutto il duro lavoro fatto, quindi considerate l’uso discreto di fragranze naturali, come agrumi o fiori, questo per rendere l’ambiente più accogliente senza sovrastare gli aromi del cibo.

MENÙ TEMATICO: EMOZIONI NEL PIATTO

Inserite un menù degustazione, proponete piatti inediti, magari abbinati a un percorso enologico studiato per l’occasione.

Il nostro Wine Specialist, vi consiglia un brindisi all’amore con Jean Gimonnet.
“Nel cuore della Côte des Blancs, a Cuis, Jean Gimonnet incarna la passione per l’arte dello Champagne. Il suo Blanc de Blancs Extra Brut Premier Cru Millésimé 2018 è un capolavoro per veri romantici: un perlage finissimo che danza nel bicchiere, note fruttate e agrumate che evocano freschezza, e un finale vellutato di burro fresco e mela Golden. Un sorso di poesia, perfetto per accompagnare cruditè di mare e brindare all’amore in questa magica notte di San Valentino”.


Un’altra scelta potrebbero essere i piatti da condividere; l’idea del “condividere” è sempre romantica, come dimenticare Lilly e Vagabondo e quel piatto fumante di spaghetti al pomodoro con polpette. Antipasti o dessert per due, come una fonduta al cioccolato con frutta fresca e non dimenticatevi di usare ingredienti afrodisiaci, parlo di ostriche, zafferano, cioccolato fondente o peperoncino per un tocco più … SPICY!


E per la parte mixology? Create signature drink a tema, magari con nomi evocativi come Ruby Kiss, drink per il dopo cena elegante e fruttato o Fragola Spritz un twist romantico del classico spritz.
 

Con un menù dedicato, un’atmosfera irresistibile e drink a tema, il tuo locale è già sulla buona strada. Ma c’è ancora tanto da scoprire! Nella prossima parte esploreremo come sorprendere i tuoi clienti, strategie social da attuare e piccoli dettagli che, come sempre, sono quelli che faranno davvero la differenza.
Restate sintonizzati!

    Vuoi saperne di più? Contattaci!

    Condividi articolo:
    Rendi unica la notte più romantica dell’estate

    Rendi unica la notte più romantica dell’estate

    C’è una notte che profuma di desideri, che accende gli…

    formazione imprenditori ristorazione

    Il problema non è il menù.

    Corso gestione ristorante 16 settembre Palagurmé. Leadership, team, vendite per imprenditori ristorazione.

    Sei davvero sicuro che il problema sia lo staff?

    Sei davvero sicuro che il problema sia lo staff? Estate, stress e personale che scoppia? Forse non è colpa dello staff. Scopri come cambiare rotta con la consulenza Palagurmé Pordenone