Le Langhe.
Quella porzione di Piemonte patrimonio dell'Unesco in cui nascono vini corposi e ricchi di sapore è la protagoniste del secondo approfondimento organizzato da Palagurmé in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia.
I partecipanti trascorreranno due ore e mezzo in compagnia di Roberto Filipaz, vicepresidente e consigliere di AISFVG, e degustando un Nebbiolo Langhe Doc, un Barbera d'Alba Superiore Doc, un Barbaresco Docg, un Barolo Sarmassa Docg e un Alta Langa Brut DOCG approfondiranno le caratteristiche del territorio, la storia, la classificazione e gli stili dei vini delle Langhe.
Degustazione di cinque etichette con abbinamento gastronomico incluso nel prezzo.
A chi è rivolto:
Numero massimo di partecipanti:
Formatori:
Ad apprezzare e conoscere i vini delle Langhe. Ne scoprirai la storia e le tradizioni e imparerai a riconoscerne le caratteristiche.
Roberto Filipaz, ti guiderà nella degustazione di cinque etichette e piccoli abbinamenti gastronomici mentre ti fornirà tutti gli strumenti per presentare e vendere i vini delle Langhe nel tuo locale.
Dove
I corsi si terranno in presenza presso:
Porta il tuo business ad un livello superiore
Acquista ora il corsoCompila il form sottostante
* campi obbligatori
Domande frequenti
Il corso è riservato ai professionisti del settore Ho.Re.Ca. Fornisce informazioni utili per la gestione di un locale.
Purtroppo, quindi, non è adatto a chi non lavora in questo settore.
Un privato, che lavori o abbia interesse di entrare nel settore Ho.Re.Ca., può assolutamente partecipare.
Durante il processo d'acquisto ti verranno chiesti tutti i dati necessari per l'emissione automatica della fattura tramite SDI.
Riceverai una copia di cortesia anche nella e-mail di riepilogo ordine.
Verrai rimborsato nel caso Palagurmé non abbia in programma altri corsi come quello da te acquistato, altrimenti, riceverai un coupon per partecipare all'edizione successiva del corso.
Potrebbero interessarti