
Il panino è protagonista per la terza volta nel contest televisivo The Best Sandwich, ideato e realizzato da Palagurmé.
Dopo il successo delle scorse edizioni, si riconferma la sfida tra i 24 operatori del settore, titolari e dipendenti di locali e ristoranti, provenienti da tutta Italia, per la creazione del miglior panino.
Quest’anno il tema è “A ognuno il suo panino” e obiettivo della competizione è la valorizzazione di tutte le tipologie di sandwich, dal punto di vista degli ingredienti, delle alternative alimentari e della creatività di ciascun partecipante in modo da soddisfare i gusti di ciascuno.
12 le puntate (8 eliminatorie, 2 quarti, 1 semifinale e 1 finale) in prima serata su TeleFriuli a partire dal 12 ottobre, ogni sabato alle 21.00 fino al 28 dicembre (e in replica la domenica alle 22.30).
Le manche sono realizzate all’interno della sala Food Experience di Palagurmé. Le novità di quest’anno sono tante, rimani sintonizzato sulla competizione seguendo Telefriuli o la nostra pagina Facebook
sono i coraggiosi professionisti che hanno affrontato questo appassionante confronto
i magnifici che hanno superato le eliminatorie
i fantastici che hanno superato le insolite prove dei quarti di finale
gli eroi che ci sorprenderanno per audacia, maestria e fantasia
La Finale!
Il 21 dicembre 2019 alle ore 21.00 su Telefriuli
The Best Sandwich è stato ideato e organizzato da Palagurmé coinvolgendo 32 operatori del settore di Friuli Venezia Giulia e Veneto Orientale.
L’obiettivo è valorizzare le rispettive professionalità dando risalto ai prodotti del territorio e creando cultura, attraverso una sfida, su un argomento di estrema attualità e tendenza come quello del panino.
I 32 professionisti del settore, a partire dall’ 11 settembre e fino al 27 novembre 2017, si sfideranno tra loro nella realizzazione di due panini.
Quello “Tipico” con ingredienti scelti dalla giuria e quello “Creativo”, a loro totale discrezione, con l’unico limite del Food Cost (uguale o inferiore ai 3,50€). Tutti panini saranno sottoposti al giudizio di una giuria, formata da 4 grandi esperti del settore (uno chef, un giornalista enogastronomico, un esperto di analisi sensoriale e un rappresentante di un’associazione del settore).
I 32 partecipanti saranno divisi in 8 gruppi da 4. Accederanno al turno successivo i vincitori dei vari turni. Dopo quarti di finale e semifinali, si arriverà alla finale a 2 in cui la sfida sarà sui 3 panini.