Palagurmé

  • Home
  • Progetto
  • Aree
    • Vinoteca
    • Birroteca
    • Food Experience
    • Formazione Specialistica
    • Bartending e Mixology
    • Sala Convegni
  • Gallery
  • News
  • Media e Press
  • Contatti
The Best Sandwich
 27 Febbraio 2021

Perchè offrire prodotti veg nel proprio locale?

da Redazione Palagurmè / venerdì, 16 Novembre 2018 / Pubblicato il News

Nuove tendenze alimentari e precise scelte di vita evidenziano una evoluzione nel consumo dei pasti, in particolare se consumati fuori casi. Cresce infatti il numero delle persone che scelgono uno stile di vita ed alimentare più sano e votato ai prodotti vegetali. Offrire prodotti di questo tipo consente di ampliare e specializzare la propria offerta rivolgendosi ad una clientela più ampia ed essere anche capaci di gestire in modo efficace eventuali intolleranze ed allergie.

I trend di mercato: aumentano le scelte alimentari salutari

I dati parlano chiaro: in Italia è in crescita il consumo di alimenti considerati adatti alla dieta vegetariana e vegana (Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy). Fenomeno che va letto anche alla luce di scelte sempre più salutari o dettate da esigenze sportive che guidano l’alimentazione quotidiana. Si registra infatti un boom del consumo delle bevande vegetali ed una crescita delle preferenza di secondi piatti vegetali freschi e zuppe (dati Nielsen del 2017). 

I 3 consigli per un menù veg perfetto

Offrire prodotti veg si traduce in un vantaggio per bar, ristoranti e hotel. 3 i consigli per chi vuole avere un menu perfetto:

  • inserire prodotti veg nel menù consente di avere un approccio più friendly alla clientela e di comunicare che nel locale viene dato spazio ad ogni esigenza
  • un menù con prodotti veg è un menù completo che permette di gestire facilmente ogni richiesta e spesso anche di lavorare su piatti tradizionali con semplicità
  • preparare piatti con ingredienti veg è anche un modo per ottimizzare l’uso degli ingredienti e il food cost

Un menù veg valorizza e differenzia il locale e amplia l’offerta alla clientela e si traduce in una opportunità da comunicare sia all’interno del locale (con locandine e specifiche nel menù) sia nei mezzi di comunicazione ove utilizzati (social e sito). Inoltre, valgono sempre sempre la due regole per le quali il cliente soddisfatto è il cliente che torna ed è il cliente che genera un passarola positivo sulla sua esperienza vissuta all’interno del locale. Perchè menù veg vuol dire anche gusto. Infatti numerosi sono i piatti di alto livello che si possono preparare e interessanti le conbinazioni con vini e birre che si possono proporre.

Il ciclo di corsi dedicato al VEG e al “senza”

Il veg è una opportunità da cogliere. Palagurmé offre una serie di corsi VEG-VEG che aiutano a proporre in modo efficace questo tipo di menù e per trattare intolleranze con la serie di corsi del “SENZA”.

Il 5 dicembre si parla di come gestire senza fatica e con successo il menu vegetariano e vegano in una cucina tradizionale e/o innovativa. Argomenti trattati nel corso VEG-VEG UN’OPPORTUNITÀ
– PRIMA PARTE sono:
 Teoria e pratica della cucina vegetariana e vegana; Antipasti e primi piatti; Impiattamento; Degustazione; Abbinamento vino o birra. Un appuntamento full immersion per vedere come si realizzano le ricette dal vivo e avere utili indicazioni pratiche da usare con i clienti.

Docente d’eccezione del corso VEG-VEG è Davide Larise. Spilimberghese, si è formato alla scuola Alma di Gualtiero Marchesi e ha proseguito il suo percorso lavorando in ristoranti gourmet come Il Piccolo Lago, La Taverna di Colloredo e Agli Amici. Ritornato ad Alma come assistente in pasticceria per approfondire le sue conoscenze sul mondo dei dolci. Dopo alcune letture e studi, ha deciso di cambiare alimentazione avvicinandosi a quella vegetariana e nel 2014 approda al Joia, per poi ritornare nel 2016. Dopo questa esperienza, è diventato responsabile dell’apertura di un bistrot vegetariano a Mantova e, successivamente, responsabile della cucina dell’Hotel Raphael a Roma. Da giugno 2018 svolge attività di consulenza ristorativa, insegnante di cucina naturale, autore di articoli su riviste di cucina, cuoco a domicilio per cene private. Ovviamente in chiave vegetariana e vegana.

E’ previsto un  contributo di partecipazione.

Iscriviti subito! Riserva il tuo posto inviando una mail a: info@palagurme.it

Taggato in: cucinare, formazione, veg

Che altro puoi leggere

|PALAGURMÉ FORMA| Calendario eventi di gennaio 2020
TANTI AUGURI PALAGURMÉ
omunicazione cameriere squadra palagurme
Comunicazione efficace per gestire collaboratori e clienti

Ricerca

Categorie Notizie

  • Food
  • Media e Press
  • News
  • Video

Archivio Notizie

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sugli eventi e scoprire in anteprima le iniziative di Palagurmé. Iscrivendoti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.

Ultime notizie

  • PALAGURMÉ #RI-PARTE E PRENDE VITA CON IL CALENDARIO CORSI SETTEMBRE – DICEMBRE.

    Il 2020 lo ricorderemo per un po’. È stato un a...
  • TANTI AUGURI PALAGURMÉ

    🎂 Ieri abbiamo festeggiato i 4 anni di Palagurm...

Partners

 

premium_logo

 

Network CRESCENDO Rete d'impresa

  • SOCIAL
Palagurmé

© Palagurmé Srl | P.IVA 01768350934 | Web Site Made With ♥ By MacPremium. | Privacy | Cookie Policy | Contatti

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile il sito utilizza cookies, anche di terze parti e di profilazione. Utilizzando questo sito acconsenti al loro impiego.ChiudiLeggi di più