La vera arte del caffè
Il caffè è una delle bevande più conosciute e amate al mondo. Al bar se ne possono bere di diverso tipo: dall’espresso, al cappuccino e alle miscele molto più aromatiche e complesse. Conoscere a fondo il caffè serve a trasmettere una emozione al cliente, già dal buongiorno. Mettere nella tazzina una esperienza significa conoscere come
- Pubblicato il News
La mixology che verrà: tendenze 2019
Quali saranno le tendenze spirits e cocktails 2019? Ad anno già avviato, i mixologist dipingono una anno all’insegna della ricerca da ogni lato del bancone: i barman sempre più preparati sui prodotti e i miscelati, i clienti attenti alle tendenze e pronti alla sperimentazione. In un settore oramai globalizzato dove lo scambio informativo è facilitato
- Pubblicato il News
Gestione della sala: occasione di vendita e di soddisfazione del cliente
Nella gestione di un locale con coperti, che si tratti di una osteria, pizzeria, ristorante o di uno stellato, coordinare la sala significa accompagnare il cliente nell’esperienza che si aspetta di vivere attraverso il cibo e l’ambiente nel suo complesso. Quindi è certamente importante la cucina, ma non l’unico elemento distintivo capace di determinare la
- Pubblicato il News
Comunicazione efficace per gestire collaboratori e clienti
Gestire un locale significa avere la leadership ovvero gestire l’attività, ma anche i collaboratori al fine di offrire il miglior servizio al cliente. Questo significa sia riuscire anche a trasmettere indicazioni, stili e ordini ai dipendenti sia a comunicare in modo appropriato con i clienti. E’ una questione di comunicazione. Bisogna conoscere il cliente, ma
- Pubblicato il News
Come gestire efficacemente un locale
Diventare un imprenditore nel settore Ho.Re.Ca. significa oggi rendere concreta la propria visione imprenditoriale attraverso il controllo di tre leve: i conti, il prodotto offerto e il cliente. Che si gestista un bar, un locale o si operi nel settore della ristorazione e dell’ospitalità è importante muoversi sempre su tre binari in modo coerente: finanza,
- Pubblicato il News
Tutti pazzi per la pizza
La cucina Italiana ha una grande varietà di gusti che la hanno resa famosa in tutto il mondo. Tuttavia il primato di popolarità della pizza rimane indiscusso tra i tanti piatti celebri del bel paese. La pizza quindi non è solo il piatto più amato dagli italiani e che ha portato il made in Italy
- Pubblicato il News
Impiattamento: le regole per curare l’estetica del piatto con stile e conquistare il cliente
Come ogni opera d’arte, anche il piatto bisogno di una firma, di un piccolo tocco personale che lo contraddistingua. Le scelte che si realizzano nel comporre un piatto sono strettamente legate alla impostazione del menù ed al tipo di locale. In generale ci sono degli accorgimenti che possono rendere speciali anche piatti semplici e veloci.
- Pubblicato il News
Il gusto dei piccoli piaceri: perchè mettere in menù il dessert monoporzione?
Il dolce è un momento fondamentale del pasto e servire un dolce elegante ed invitante è sicuramente una ottima occasione per far dire “wow” al cliente. Il dessert rappresenta quindi il momento di chiusura perfetta che può anche far tornare il cliente. Non servono talvolta ricette particolari, ma la giusta accortezza nei gusti proposti, nell’impiattamento
- Pubblicato il News
Il menù come strumento per conquistare il cliente
Il menù è lo strumento di vendita più importante che un ristorante ha a disposizione. Infatti, ogni vendita effettuata all’interno di un ristorante è collegata, direttamente o indirettamente, al menù stesso. Il processo di scelta del cliente al ristorante non è affatto un processo scontato. Quella scelta stabilisce il guadagno del locale. Se non si
- Pubblicato il News
Come gestire senza fatica e con successo un menù vegetariano e vegano
Le tendenze di consumo di pasti fuori casa sono in aumento e anche le richieste dei clienti, che per scelta o necessità, desiderano un menù VEG. E’ possibile gestire in modo semplice e con successo il menù vegetariano e vegano di un locale con alcuni accorgimenti che vanno dalla costruzione del menù al food cost.
- Pubblicato il News
- 1
- 2